Siamo un’Agenzia Autorizzata per la ricerca e la selezione di Progetti.
I FINANZIAMENTI A NON RIMBORSARE sono un prodotto finanziario concepito per sostenere la ripresa economica, lo sviluppo e la prosperità delle aree urbane attraverso l’assegnazione di Fondi da investire in Progetti Umanitari.
Questi Fondi derivano da un fondo creato dalla International Finance Corporation – IFC, un’agenzia del Gruppo della Banca Mondiale, in collaborazione con la Multilateral Investment Guarantee Agency, MIGA, un’organizzazione del Gruppo della Banca Mondiale, e che sono destinati allo sviluppo delle attività umanitarie Progetti.
Siamo un’Agenzia Autorizzata per la ricerca e la selezione di Progetti.
Possono essere finanziati progetti nei Paesi in Via di Sviluppo: Europa dell’Est (Croazia, Serbia, Albania, Montenegro, ecc…), ASIA e Africa.
Per Progetti Umanitari si intendono tutti quei Progetti che contribuiscano alla creazione di nuova forza lavoro e al miglioramento del territorio in cui vengono attuati: Alberghi, Industria, ecc.
I FINANZIAMENTI A NON RIMBORSABILE non possono essere utilizzati per compiere operazioni speculative come l’acquisto di Aziende o di terreni, ma solo per rinnovare, eseguire o creare nuove operazioni aziendali.
I Fondi del FINANZIAMENTO A NON RIMBORSABILE non potranno essere utilizzati per l’acquisto di alcun immobile o terreno, in quanto la Società proprietaria del Progetto è tenuta ad avere già la proprietà degli immobili e dei terreni in cui verrà sviluppato il/i Progetto/i .
È possibile per l’Azienda che versa il CAPITALE della Richiesta per il FINANZIAMENTO A NON RIMBORSABILE presentare un/i Progetto/i di un’altra Azienda, a condizione che riesca ad ottenere almeno il 49% di proprietà della Società proprietaria del/i Progetto/i.
Il/i Progetto/i dovrà essere dotato di tutte le autorizzazioni richieste (permessi edilizi, ministeriali, ambientali, ecc.), della piena proprietà dei terreni e dei fabbricati, di un Business Plan dettagliato, ecc. (vedi sotto l’elenco generale indicativo dei documenti da essere presentato).
La Società che richiede l’assegnazione del FINANZIAMENTO A NON RIMBORSABILE non può essere partecipata da uno Stato.
1) Progetti residenziali: costruzione e rivendita di appartamenti o monolocali;
2) Progetti/Iniziative Commerciali di carattere Speculativo: realizzazione di Centri Commerciali o Centri Direzionali finalizzati alla vendita degli spazi interni;
3) Progetti/Iniziative Commerciali che non rispettano le più recenti normative internazionali sulle emissioni ambientali.
È possibile finanziare la costruzione di edifici residenziali se il loro utilizzo è per abitazioni aziendali e se l’immobile è utilizzato dalla Società.
I Fondi del FINANZIAMENTO A NON RIMBORSABILE non sono un prestito e vengono assegnati per il loro intero valore senza necessità di essere restituiti ma il/i Progetto/i necessita di essere realizzato e personale autorizzato della Piattaforma Rothschild seguirà tutte le fasi dello sviluppo del/i Progetto/i
1) Alberghi, Villaggi Turistici;
2) Centri Commerciali,
3) Tutti i settori industriali: industria pesante, industria petrolifera, industria farmaceutica, industria mineraria, ecc.,
4) Energie rinnovabili
5) Ospedali, Case di cura, Cliniche;
6) Università, Scuole, ecc.;