Mentalità imprenditoriale e Metodo MNGROUPE sono i nostri ingredienti per il successo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
La fase di analisi di business è la prima e imprescindibile, perché è il momento in cui il consulente scatta una fotografia nitida della situazione in cui si trova l’azienda. Il lavoro del business analyst consiste nell’individuazione dei punti di forza, ma anche dei punti di debolezza, dei limiti e delle problematiche che caratterizzano l’impresa.
Il business analyst incontra direttamente i dirigenti dell’azienda al fine di raccogliere informazioni sulle aspettative e sulle relative esigenze. Il nostro consulente discute di analisi di mercato e di business plan durante un workshop organizzato appositamente per stimolare e favorire l’interattività tra il team di MNGROUPE Management e il cliente, al fine di comprendere insieme le criticità sulle quali è necessario intervenire.
Quella di business analysis è una fase stimolante e significativa, poiché apre e svela nuovi punti di vista e dà così la possibilità all’imprenditore di guardare la sua azienda con occhi diversi.
Per riuscire ad aprirsi e raggiungere nuovi mercati, per migliorare la notorietà del proprio marchio, diffondendo e implementando la brand awareness, per ottimizzare le procedure interne e accrescere l’efficienza delle performance aziendali, per gestire al meglio il passaggio generazionale e affrontare con successo i cambiamenti organizzativi, è necessario avere una precisa business strategy e un efficace piano operativo. Ed è qui che entra in scena MNGROUPE Management, i cui consulenti sono in grado di produrre e presentare un piano d’azione strategico che si basi sul quadro completo dello stato di fatto dell’azienda (raggiunto precedentemente nel corso della Business Analysis).
La Business Strategy è uno step indispensabile per individuare con precisione quali siano le aree che possono essere migliorate e per far aprire gli occhi agli imprenditori su quali siano le reali potenzialità delle loro aziende. Le strategie di business dei consulenti di MNGROUPE Management portano a una nuova consapevolezza.
Per riuscire ad aprirsi e raggiungere nuovi mercati, per migliorare la notorietà del proprio marchio, diffondendo e implementando la brand awareness, per ottimizzare le procedure interne e accrescere l’efficienza delle performance aziendali, per gestire al meglio il passaggio generazionale e affrontare con successo i cambiamenti organizzativi, è necessario avere una precisa business strategy e un efficace piano operativo. Ed è qui che entra in scena MNGROUPE Management, i cui consulenti sono in grado di produrre e presentare un piano d’azione strategico che si basi sul quadro completo dello stato di fatto dell’azienda (raggiunto precedentemente nel corso della Business Analysis).
La Business Strategy è uno step indispensabile per individuare con precisione quali siano le aree che possono essere migliorate e per far aprire gli occhi agli imprenditori su quali siano le reali potenzialità delle loro aziende. Le strategie di business dei consulenti di MNGROUPE Management portano a una nuova consapevolezza.
Il temporary manager è la figura più innovativa della nostra società di consulenza, ed è una figura flessibile, dinamica ed efficiente. Quando, infatti, le aziende non possono aumentare i costi fissi e acquisire nuove risorse interne, MNGROUPE Management interviene direttamente sul campo – o meglio, in ufficio.
Rendiamo disponibili manager di alto profilo che, per un tempo limitato ma necessario ad avviare il cambiamento, garantiscono il massimo focus sui progetti a loro affidati: i nostri temporary manager assumono posizioni direzionali e affiancano le risorse interne nel corso dell’esecuzione del piano di lavoro, trasmettendo un bagaglio di conoscenze di cui l’azienda farà tesoro per sempre. Crediamo, infatti, che un attento e ben progettato contributo esterno possa portare preziosa linfa vitale al tessuto aziendale, ampliando gli orizzonti di visione, apportando competenze, velocizzando i tempi e proponendo soluzioni alle criticità.
Una volta raggiunti gli obiettivi prefissati, il manager temporaneo lascia l’azienda, ma la lascia più solida, forte, completa e ristrutturata. Questa figura, inoltre, lascia l’azienda senza aggravare sui costi fissi, poiché il Temporary Management rappresenta un investimento mirato e circoscritto a livello di tempo e, di conseguenza, anche a livello economico. L’inserimento del manager temporaneo di MNGROUPE Management garantisce l’esecuzione in parallelo di attività straordinarie e un trasferimento di esperienze che rimarranno patrimonio dell’azienda.
Il piano d’azione di MNGROUPE Management dà risposte concrete attraverso un processo di consulenza operativa che aiuta le aziende a crescere, innovarsi, cambiare.